Autore: Laura

La guida definitiva del Dr. Palmas sulla differenza tra All-on-4; All-on-6; e All-on-8.

Saluti a tutti dal Dottor Palmas, fondatore del più grande Policlinico europeo specializzato in implantologia riabilitativa totale complessa e maxillofacciale: Sos Turismo Dentale in Moldavia.

Vi scrivo mentre sono in volo verso Koelnmesse, Colonia (Germania) dove si terrà una delle più grandi fiere al mondo dedicata all’avanzamento tecnologico nell’odontoiatria moderna: l’International Dentist Show (www.ids.com)

Più di 100 espositori provenienti da tutti i continenti ci mostreranno in anteprima quali sono i macchinari e le tecnologie che potremo utilizzare nel prossimo futuro per aiutare al meglio e in modo sempre più sicuro tutti quei pazienti che soffrono a causa della perdita o della mancanza di denti.

Essendo l’addetto alla ricerca e allo sviluppo del mio policlinico non me la potevo certo perdere visto che Sos Turismo Dentale ad oggi è la terza struttura più avanzata al mondo dal punto di vista tecnologico!

E mentre mi godo queste ore di viaggio, ho pensato di dedicarmi a rispondere ad una delle domande più frequenti che ricevo dai miei pazienti.

E’ vero che gli impianti dentali durano per sempre? Il Dr. Palmas risponde chiaramente: Dipende!

Sauti dal Dottor Palmas, fondatore di Sos Turismo Dentale in Moldavia: il più grande Policlinico Odontoiatrico d’Europa (e terzo nel mondo), specializzato nelle riabilitazioni totali complesse e chirurgia avanzata ed estrema.

Ogni mese nel mio Policlinico ci prendiamo cura di oltre 200 pazienti che necessitano di implantologia riabilitativa totale.

Questo si traduce in un gran numero di impianti per arcata su cui montare delle protesi definitive per restituire la completa funzionalità estetico-masticatoria della bocca.

Molte delle persone che si rivolgono a noi hanno già subito degli interventi odontoiatrici in passato e spesso i risultati non sono stati all’altezza delle loro aspettative.

Paradosso all’Italiana: Perché la sanità in Italia è gratuita mentre il dentista resta un lusso?

Cari tutti ben ritrovati, sono il Dottor Palmas, fondatore di Sos Turismo Dentale in Moldavia: il più grande Policlinico Odontoiatrico europeo specializzato in impiantologia riabilitativa totale complessa e chirurgia maxillo-facciale.

A grandissima richiesta, oggi sono qui per affrontare un tema scomodo ma allo stesso tempo caro a tutti i miei pazienti: il costo del dentista in Italia.

Comincio col farvi la stessa domanda che feci a me stesso quando ancora vivevo e lavoravo in Italia:

“Perchè se faccio un incidente e mi rompo una gamba mi operano gratuitamente mentre se sbatto i denti sul cruscotto e me li rompo tutti devo andare dal dentista a mie spese?”

Ad essere cinici mi verrebbe da dire che si vive discretamente bene anche zoppicando mentre posso solo immaginare cosa significhi vivere tutta la vita senza poter più mangiare e sorridere.

Mangiare è una delle funzioni indispensabili per l’essere umano al pari del respirare.

Eppure in Italia, invece di essere un DIRITTO PRIMARIO è un vero e proprio lusso.

Immaginate se a rompersi tutti i denti in un incidente fosse un ventenne appena uscito dall’università senza ancora un lavoro, oppure una mamma single, o un padre di famiglia con un mutuo di 30 anni sul groppone.

Quale futuro gli aspetterebbe a queste persone se non trovare il modo di indebitarsi ancora e passare il resto della vita a pagare le banche?

Un futuro appeso ad un filo, nella speranza che non si rompa la macchina o che non ci siano altri imprevisti che richiedano esborsi di denaro.

Se vi sembra uno scenario esagerato provate a parlare con i pazienti che si sono curati nel mio Policlinico. Chiedete direttamente a loro quante migliaia di euro hanno speso inutilmente in interventi parziali o addirittura sbagliati, o anche solo quanto gli avevano chiesto in termini economici per rimettere a posto la bocca.

Ve lo dico io: un mutuo. L’ennesimo.

Quindi torno a bomba sulla domanda che vi ho fatto all’inizio: perché il dentista in Italia , a differenza del resto della sanità, non solo non è gratuito ma costa anche una barca di soldi?

Proverò a ragionare con voi su quali siano le dinamiche poco trasparenti che si nascondono dietro questo paradosso tutto all’Italiana.

Come orientarsi nella giungla dei preventivi odontoiatrici e non cadere nelle mani sbagliate (anche se non sei un dentista!).

Saluti dal Dottor Palmas, fondatore di Sos Turismo Dentale in Moldavia: il più grande Policlinico Odontoiatrico d’Europa (e terzo nel mondo), specializzato nelle riabilitazioni totali complesse e chirurgia avanzata ed estrema.

Molte volte in passato mi è capitato di sentirmi rispondere così dai miei pazienti:

“Caro Dottor Palmas, la ringrazio per avermi preparato questo preventivo ma ho trovato un dentista amico di amici che me lo fa a metà del prezzo. Tanti cari saluti.”

Nonostante dedicassi intere giornate ad ascoltare i loro disagi e a refertare le loro radiografie con la massima scrupolosità per proporre delle soluzioni risolutive per i loro problemi, spesso venivo liquidato in 5 minuti (anche al telefono!) dopo che gli stessi pazienti, usciti dal mio studio, andavano a mostrare il mio preventivo ad un altro dentista il quale (spesso senza nemmeno effettuare una visita) stracciava al ribasso il mio piano di cura e si “accaparrava” il paziente.

Non vi nascondo che all’inizio era veramente frustrante. Vedevo vanificati i miei sforzi quotidiani e non riuscivo a spiegarmi per quale motivo bastava così poco per far cambiare idea ad una persona.

Vi confesso che in alcuni momenti davo persino la colpa ai pazienti stessi, credevo che fossero superficiali e che mettessero il denaro davanti alla loro salute ma poi accadde qualcosa che mi fece capire quale fosse il vero problema e, incredibile a dirsi, ce l’avevo davanti agli occhi tutte le mattine: il problema ero io.

Esistono dentifrici miracolosi che curano le patologie della bocca?

 Quando la pubblicità può rivelarsi un’arma a doppio taglio e far sottovalutare un problema importante come quello del sanguinamento gengivale

Partiamo dal presupposto che sono d’accordo con le parole di questa immagine che rappresenta del sangue nel lavandino dopo essersi lavati i denti.

Ebbene sì, in verità c’è più di qualcosa che dovreste sapere.

Prendiamo in prestito le parole di uno spot di un noto dentifricio:

“Se vedi del sangue quando ti lavi i denti puoi non sapere dove andare. Verso gengive più sane o denti più forti?”

Hai più di 40 anni e soffri di alitosi? Corri dal dentista e assicurati che non sia solo l’inizio di qualcosa di più grave!

Lo sapevi che circa un italiano su 4 soffre di alitosi? E sapevi anche che un sorriso smagliante e un alito profumato sono i primi due aspetti che le donne guardano in un uomo e viceversa?

Se non lo sapevi, ti abbiamo avvisato!

Quindi, se sei tra coloro che spendono pomeriggi tra palestre e centri estetici ma che soffrono di alitosi perché trascurano la propria igiene orale, è il caso di prendere seriamente in considerazione l’idea di fare un bel check up dal tuo dentista!

Al di là delle pesanti implicazioni relazionali che può avere un problema di questo tipo, (non immagi quanti pazienti tutti i giorni mi confessano che si coprono la bocca quando parlano perché si vergognano) se hai superato i 40 anni e soffri di alito cattivo ricorrente, potrebbe trattarsi di un campanello d’allarme per altre patologie più serie del cavo orale.

Benvenuto in SOS Turismo Dentale: La più grande famiglia Online dedicata a chi sta scegliendo dove curare i propri denti

Benvenuto e piacere di conoscerti, sono il Dottor Palmas: dentista e autore del primo libro sul turismo dentale.

Forse avrai sentito parlare di me in tv o su qualche giornale, sono quel “cervello in fuga” che è scappato dalla Sardegna per cercare il Paese migliore in Europa dove creare la più grande ed avanzata clinica odontoiatrica specializzata nelle riabilitazioni totali della bocca!

A parte qualche curioso o appassionato della materia che sarà capitato tra noi per altri motivi, scommetto che tu invece hai cliccato su questo link perché stai riscontrando dei problemi con i tuoi denti e stai raccogliendo informazioni su quale clinica possa maggiormente rispecchiare le tue esigenze! Ebbene innanzitutto voglio farti i miei complimenti perché hai deciso di prendere in mano la situazione!

Iniziare ad informarsi, accorgersi che è arrivato il momento di prendersi cura di sé stessi è il primo passo verso la risoluzione di tutti i tuoi problemi!

Quindi mentre c’è chi continua a procrastinare e a perdere tempo senza immaginare che in molti casi sarà troppo tardi per intervenire, tu sei tra quelli che invece hanno coraggiosamente preso il toro per le corna, bravo!

Ogni mese ospito nel mio Policlinico oltre 200 persone che non riescono più a mangiare e a sorridere, molti dei quali si rivolgono a me con estremo ritardo proprio perché hanno aspettato tanto per cercare una soluzione o semplicemente perché non ne hanno avuto la possibilità economica nel momento del bisogno.

Diciamocelo francamente: il dentista in Italia è un lusso che pochi possono permettersi, soprattutto quando i problemi sono talmente seri da richiedere interventi importanti come quelli di cui ci occupiamo noi, ovvero il rifacimento di tutta la bocca attraverso l’impiantologia.

Interventi che in Italia possono arrivare a costare anche 45 mila euro SOLO per permettere alle persone di tornare ad esercitare un diritto che dovrebbe essere garantito gratuitamente dallo Stato: ovvero il diritto di mangiare e sorridere.

Quindi se sei tra quelli che si è trascurato per motivi economici non sentirti solo, di sicuro non c’è stato nessuno che ti ha dato una mano, tantomeno il Paese in cui vivi e in cui paghi regolarmente le tasse.

La buona notizia è che finalmente, avendo cliccato sul mio link, avrai la possibilità di seguire un percorso informativo che ti aiuterà a capire innanzitutto qual è il tuo problema e come puoi fare per risolverlo prima che sia troppo tardi!

Da ora in poi riceverai una serie di video che ti guideranno alla ricerca della soluzione migliore per il tuo problema specifico e indovina un po’?

Non tutte le soluzioni porteranno al MIO policlinico!

Not found